Tutto sul nome STEFAN RARES

Significato, origine, storia.

Stefan è un nome proprio di persona di origine germanica che significa "crown" o "victoria". Deriva dal nome tedesco Stephanus, a sua volta formato dalle parole tedesche stein ("pietra") e wana ("aspirazione"). Nel corso dei secoli, il nome Stefan è stato adottato da molte lingue europee, compreso l'italiano.

La storia del nome Stefan è legata alla figura di San Stefano, il primo martire cristiano. Secondo la tradizione, Stefano era un diacono greco che fu lapidato a morte nel 36 d.C. per aver predicato la fede cristiana. Dopo la sua morte, Stefano venne considerato un santo e divenne il patrono dei primi martiri cristiani.

Nel corso dei secoli, il nome Stefan è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore romano Costantino IV (anche noto come Costantino il Grande), che governò l'Impero Romano d'Oriente dal 668 al 685. Inoltre, il nome Stefan è stato portato da numerosi sovrani europei, tra cui Stefano I d'Ungheria, che fondò il primo regno ungherese nel X secolo.

Oggi, il nome Stefan è ancora popolare in molte parti del mondo, anche se non è molto diffuso in Italia. Tuttavia, remains a beautiful and distinctive name with a rich history behind it.

Popolarità del nome STEFAN RARES dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome "Stefan" è abbastanza raro. Nel 2015 ci sono state solo 6 nascite con questo nome. In totale, dal 1999 a oggi, ci sono state appena 6 nascite con il nome Stefan in Italia. Questo significa che se sei chiamato Stefan, fai parte di un club esclusivo di soli 6 persone in tutta l'Italia! Nonostante la sua rarità, il nome Stefan ha una storia interessante e una forte presenza nella cultura popolare.